Avvisi Avvisi

Per il clima contro il nucleare

                                    

Per il clima contro il nucleare                                          

Un incontro-dibattito il 29 aprile    

Il governo Berlusconi ha deciso per un ritorno del nucleare nel nostro Paese, con un obiettivo dichiarato di produrre il 25% dell’energia elettrica dall’atomo. Col nucleare, secondo l’Esecutivo, l’Italia rispetterà l’accordo europeo 20-20-20 per la lotta ai cambiamenti climatici, ridurrà il costo dell’energia e le importazioni, grazie a delle non meglio identificate centrali di “nuova” generazione, descritte come sicure, pulite e tecnologicamente avanzate. Se l’Italia decidesse di puntare sul nucleare, causa le ingentissime risorse necessarie per sostenere questa avventura, abbandonerebbe qualsiasi investimento per lo sviluppo delle rinnovabili e per il miglioramento dell’efficienza, che sono invece le soluzioni più immediate ed efficaci per recuperare i ritardi rispetto agli accordi internazionali sulla lotta ai cambiamenti climatici, e rinuncerebbe alla costruzione di quel sistema imprenditoriale innovativo e diffuso in grado di competere sul mercato globale. Per discutere di tutto questo e di altr Mercoledì 29 Aprile 2009 Alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale “M.R. Imbriani” di Corato Incontro-dibattito con l’intervento di: Aldo Fusaro – Presidente Legambiente Corato Giorgio Zampetti – Ufficio Scientifico Nazionale di Legambiente Gli interventi saranno preceduti dalla proiezione del docu-film: RBMK - Cernobyl vent'anni dopo   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Info:  www.missioni-africane.org  

La gita a Trivento

La gita a Trivento Comunicazioni per i naviganti.    

A causa delle perduranti e persistenti situazioni metereologiche di pioggia continua, l'uscita a Trivento,provincia di Campobasso ,prevista per il 25 p.v., è posticipata per giugno con la stessa meta, itinerario e percorso. Tutti i partecipanti o altri potranno sempre partecipare con le modalità precedentemente indicate.    

 

Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Info:  www.missioni-africane.org

La Legambiente su Internet


 

La Legambiente in tv e su Internet

La puntata di Terra Nostra su Htv    

La presenza di Legambiente nella trasmissione Terra Nostra di VideoItalia Puglia,condotta da Cataldo Tandoi.  

 Buona visione .....  

http://www.hitv.it/playtv?v=CC2jOt%2bgeGWSSkFFC%2b9oXQ%3d%3d  

 

Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Inf  www.missioni-africane.org

Emergenza terremoto

Emergenza terremoto in Abruzzo

Ringraziamo le centinaia di persone che ci hanno dato la loro disponibilità a raggiungere i luoghi colpiti dal sisma con i nostri gruppi di protezione civile. Per questa prima fase di soccorsi abbiamo raggiunto un numero di volontari sufficiente. I cittadini che vogliono dare il loro contributo sul campo potranno farlo nelle prossime settimane.  Oltre a raggiungere fisicamente i luoghi colpiti da questa immane tragedia, possiamo comunque contribuire ad aiutare la popolazione. Servono soldi! Abbiamo attivato un conto corrente dedicato bonifico bancario su Banca Popolare Etica conto corrente intestato a : Legambiente Onlus - S.O.S. Via Salaria, 403 - 00199 Roma IBAN IT 79P050 1803 2000 0000 0511 440 specificare nella causale "Emergenza terremoto in Abruzzo" Per i volontari che vogliono raggiungere le zone colpite dal sisma a partire da maggio Assolutamente da evitare le partenze spontanee e non organizzate come raccomanda il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale per non intralciare le operazioni già in corso. Le nostre squadre di volontari che già sono sul posto- e in numero sufficiente per il momento - ci confermano purtroppo quello che tutti sappiamo, la situazione è davvero difficile e la popolazione avrà bisogno per molte settimane ancora di tutto il supporto che possiamo offrire. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .   VITO MONTALBO' RESPONSABILE REGIONALE LEGAMBIENTE PUGLIA SETTORE PROTEZIONE CIVILE     Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Info:  www.missioni-africane.org

II concorso per l'ambiente

                                 

II concorso per l'ambiente                                     

E' organizzato dal circolo di Legambiente di Oria.    

Il Circolo Legambiente di Oria (BR) organizza un piccolo ma longevo concorso fotografico su temi legati all’ambiente (è giunto alla 19° edizione). La partecipazione è gratuita. Tutte le foto, a meno che non siano decisamente scadenti, o del tutto fuori tema, verranno esposte in una mostra. Tutti i visitatori della mostra potranno votare per le foto ritenute più belle o più significative, e dalla somma di tali voti deriverà la classifica finale. Se invierete le foto in formato digitale al mio indirizzo e-mail (quello che trovate sul mio profil Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) provvederemo noi a stamparle su carta fotografica di buona qualità nel formato 20x30. Il termine ultimo per l’invio delle foto è il 20 aprile. Ricordate di inviarmi anche i dati relativi all’autore di ciascuna foto, indicando dove e quando è stata scattata, il titolo della foto ed il tema per il quale intende partecipare.Riporto un estratto del regolamento, con l’indicazione dei temi previsti in questa edizione:Circolo “Piaroa” LegambientePiazza Lama 4172024 Oria (BR)Concorso Fotografico “Ravanello d’Oro” 19° Edizione - 2009Regolamento1. Il Circolo Piaroa aderente alla Legambiente indice un concorso fotografico a tema fisso sui seguenti temi:a - Nuovi paesaggi pugliesi: lettura di una trasformazioneb - Il colore biancoc - Energia(Il primo tema è quello, ormai tradizionale, dedicato al paesaggio pugliese che può essere visto sotto diversi aspetti: dalla conservazione dell’antico alla trasformazione e all’innovazione; in ogni caso, comunque, caratterizzato dalla novità dell’oggi. In questa sezione, i fotografi possono mostrare quanto meriti di essere notato, sia in positivo che in negativ quindi anche immagini di degrado, o foto di denuncia.Il secondo tema è quello, ormai anch’esso abituale da qualche anno, dedicato alla natura, qui letta attraverso il “colore bianco”. Il bianco in tutte le sue variazioni e simbologie, senza escludere le foto in bianco e nero e le interpretazioni astratte.Il terzo tema, “Energia”, riguarda un aspetto particolarmente rilevante dal punto di vista ecologico. La ricerca fotografica, qui, può spaziare dalle immagini più direttamente connesse alle tecnologie (vecchie e nuove) per la produzione e l’utilizzazione dell’energia e alle relative problematiche ambientali, fino alla rappresentazione del significato culturale, sociale ed economico delle risorse energetiche.     Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Info:  www.missioni-africane.org

Informazioni aggiuntive