H2oro_2025 attività per le scuole

OGGETTO: Campagna di sensibilizzazione
“H2Oro – In buone acque”
(Goal 6 Agenda 2030: Acqua pulita e accessibile a tutti)

Gentilissimi,

il progetto “H2Oro – In buone acque”, promosso da Legambiente Puglia con il contributo di Acquedotto Pugliese, nasce con l'obiettivo di raccontare, con semplicità e rigore scientifico, il tema dell’acqua, le sue proprietà e i suoi molteplici usi.

Come noto, l’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 richiama la necessità di garantire a tutti l’accesso a acqua pulita e sicura, strutture igienico-sanitarie adeguate e una gestione sostenibile delle risorse idriche.

Il progetto si articolerà in due fasi:

  1. Attività didattica in aula
  2. Visita guidata a un impianto di depurazione AQP

Attraverso lezioni frontali supportate da slide e video, affronteremo in modo chiaro e coinvolgente il profondo legame tra acqua e vita sulla Terra. Verranno analizzate le cause della crescente scarsità di acqua, le conseguenze ambientali e sociali, e le prospettive future.

Le slides illustreranno il “viaggio” dell’acqua: dal prelievo alla distribuzione, fino al trattamento negli impianti di depurazione, elementi fondamentali per la salute del Pianeta e dell’umanità.

I video arricchiranno il percorso didattico, offrendo spunti di riflessione e discussione.

La visita all’impianto di depurazione approfondirà tre aspetti fondamentali:

  • Apprendimento coinvolgente: un’esperienza pratica per comprendere meglio il ciclo dell’acqua e i concetti scientifici ad esso legati.
  • Consapevolezza ambientale: conoscere i processi di depurazione aiuta a sviluppare comportamenti più responsabili nella tutela delle risorse idriche.
  • Innovazione tecnologica: sarà possibile osservare da vicino le soluzioni tecnologiche adottate per garantire la qualità dell’acqua destinata alle nostre case.

Il progetto è rivolto alle interclassi IV e V della scuola primaria e alle classi I della scuola secondaria di I grado.

Gli incontri saranno tenuti da esperti di Legambiente con lezioni frontali per classe, o, dove possibile, per interclasse, da concordare in base alle esigenze logistiche delle scuole. Sarà necessario l’uso di LIM o Digital Board per la proiezione di materiali audiovisivi.

Il progetto “H2Oro” coinvolge numerosi istituti scolastici pugliesi.
Vi invitiamo pertanto a prendere contatto con il nostro referente regionale, Sig. Nanni Palmisano, mediante il circolo locale di Legambiente circolo A.Vassallo APS, per concordare le date degli incontri presso il vostro istituto.

Acquisire e consolidare le conoscenze corrette è fondamentale per rendere le giovani generazioni protagoniste del cambiamento e per riscoprire il senso di appartenenza e responsabilità verso il territorio e il Pianeta.

Legambiente è da sempre promotore di campagne di sensibilizzazione ambientale, mirate a proporre azioni concrete e coordinate. Anche il gesto più semplice può diventare una buona pratica per tutelare e salvaguardare il nostro ambiente.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e confidiamo nella vostra partecipazione attiva.

Cordiali saluti,
Il team di Legambiente Puglia e Corato.

 

Per contatti : Legambiente circolo A.Vassallo

 Piazza V.Emanule,23 70033 Corato (ogni martedì ore 20-21)

Cell.3490070730 whattsupp 3382155500 www.legambientecorato.it

Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Siamo su Facebook e Instagram.

 

Informazioni aggiuntive