Avvisi Avvisi

La bella politica

A tutti i docenti, operatori della scuola, studenti e realtà sociali.

Carissimi, dopo oltre venti anni dalla nascita del circolo cittadino di Legambiente, nel corso dell’ultimo congresso locale,è stata proposta,tra le varie tematiche, l’intitolazione della nostra associazione  ad Angelo Vassallo, l’uomo, l’amministratore, il cittadino che aveva un unico interesse, nella sua vita: il Bene Comune. E' stato  sindaco di Pollica in tre mandati (dal 1995 al 1999, dal 1999 al 2004 e dal 2005 al 2010).E' stato soprannominato il "sindaco pescatore", politicamente Vassallo si distingueva per un marcato ambientalismo. Inoltre,si è fatto promotore nel 2009 della proposta di inclusione della dieta mediterranea tra i Patrimoni orali e immateriali dell'umanità. La proposta è stata accolta dall'UNESCO il 16 novembre 2010, a Nairobi. La sera del 5 settembre 2010, intorno alle 22:15, mentre rincasava alla guida della sua automobile, Vassallo è stato ucciso da uno o più attentatori finora ignoti; contro di lui sono stati esplosi nove proiettili calibro 9, sette dei quali a segno. Per ricordare questa figura semplice, attenta ai bisogni della popolazione ,alla legalità, abbiamo organizzato un incontro pubblico "LA BELLA POLITICA DEL BENE COMUNE",  mercoledì 30 novembre presso l’Aula Magna Istituto Tecnico “Tannoia”    di Corato alle ore 18,00 a cui parteciperanno: Saluti: -Caterina Montaruli-Dirigente ITC Tannoia –Corato; - Gino Perrone-Sindaco; -Intervengono: -Francesco Tarantini-Presidente Legambiente Puglia - Antonio Vassallo,figlio di Angelo; - Sebastiano Venneri –Vicepresidente nazionale Legambiente; - Giuseppe De Leo-presidente Legambiente Corato.  L’evento è finalizzato alla diffusione della cultura e dei valori della legalità,della pace e della sostenibilità,  anche  tra la popolazione più giovane. E’ necessaria per favorire una formazione continua tra scuola, ed ambiti sociali promuovere la responsabilità di partecipare attivamente, anziché restare inerti, alle continue trasformazioni della società che ci pone quotidianamente dinanzi a temi di grande portata e di forte impatto sociale. Pertanto,vi saremo grati, se favorirete la partecipazione della Vostra istituzione e/o se farete ampia diffusione. Vi ringraziamo in anticipo.                                                                      Cordialmente                                                                        Giuseppe De Leo                                                                    Presidente Legambiente Circolo di Corato                                                                                                    

II Congresso Cittadino di Legambiente

II Congresso Cittadino di Legambiente

Il Circolo è pronto per una nuova organizzazione dell'associazione. Ormai ci siamo. Domenica prossima 9 ottobre presso la sede del circolo , in Via Santorno,11 (alle spalle del Calvario), si terrà il II Circolo cittadino di Legambiente. L'associazione ,presente da oltre un ventennio sul territorio cittadino, dibatterà si alcuni temi principali e si darà una nuova organizzazione del circolo. Il momento è aperto a tutti ,ma potranno votare soltanto i soci di Legambiente.     Il programma della giornata: ore 9,30 inizio dei lavori; ore 9,45 introduce Aldo Fusaro,presidente uscente; ore 10,00 inizio dibattito congressuale; ore 11,30 conclude Francesco Tarantini,presidente Legambiente Puglia; ore 11,45 Elezione organi dirigenti; ore 12,00 fine dei lavori.

Incontro organizzativo di Puliamo il Mondo

  INCONTRO ORGANIZZATIVO DI PULIAMO IL MONDO

  Invitiamo associazioni, comitati, e liberi cittadini a partecipare all’incontro preliminare di Puliamo il mondo che si terrà il giorno venerdì 16 settembre alle ore 20.30 presso la nostra sede in via Santorno, 11. Data della manifestazione: Domenica 25 Settembre 2011 (ora presunta 9,00 - 9,30);Zona di Pulizia: Via Lago Baione sino alla pineta Bracco;Luogo di raduno: Piazzetta su Via Don Minzoni . Partecipate numerosi! Sarà un gesto simbolico, ma la concretezza, seppur nel suo piccolo, è l’unico modo per rivendicare il diritto a chiedere una città più pulita e vivibile.   

Il Circolo Legambiente di Corato

Incontro comitato Acqua Bene Comune di Corato

Incontro comitato Acqua Bene Comune di Corato  

E' convocato un pubblico incontro del comitato Acqua Bene Comune di Corato per un momento di condivisione, per fare il punto della situazione per valutare nuove azioni ed attività da intraprendere da parte del comitato civico. Sono invitati tutti i singoli cittadini, partiti ed associazioni. Ci vediamo tutti, mercoledì 1 dicembre presso la sede di rifondazione comunista alle 20.30.

Convocazione Assemblea dei soci

Cari soci,  

Vi invito a partecipare alla riunione di venerdì prossimo presso la sede del circolo Legambiente Corato (Via Santorno, 11) per discutere della nostra posizione in merito allo spostamento dell'elettrodotto.   Faccio solo una breve sintesi. Come tutti sapete Terna ha presentato un progetto di spostamento dell'elettrodotto nela cd. zona cuscinetto, in pratica tra la ex. SS.98 e la zona residenziale dell'Oasi. Questa scelta ha deternminato la nascita di un comitato dei residenti di quella zona per chiedere l'interramento della linea anzichè lo spostamento. A seguito di due incontri avvenuti presso la sede del PD di Corato tra i due Comitati (quello storico di via Masserenti ed il Nuovo) più una serie di associazioni è stato redatto un documento nel quale sostanzialmente si ritorna a chiedere l'interramento della linea e che Legambiente non ha sottoscritto. In allegato trovate sinteticamente la nostra posizione.    Venerdì faremo un pò il punto duella vertenza e chiariremo meglio il senso della nostra scelta.   A presto.    Aldo Fusaro Presidente del Circolo di Legambiente       Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per info :   www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it

Informazioni aggiuntive